Le specialità tipiche della cucina delle Dolomiti
Scopri le specialità tipiche che caratterizzano i territori dell’Alto Adige, Trentino e Bellunese. Tra i molti prodotti si trovano: mais sponcio, mele, castagne, patate, noci, sopressa, kaminwurz, speck, miele, formaggi, polenta e molte altre delizie della cucina delle Dolomiti. Eccellenze e specialità gastronomiche del territorio per un vacanza da sogno e un viaggio all’insegna del gusto
Eventi
Itinerari

Gusto
Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole

Vini e cantine
Strada del Vino e dei Sapori Colline Avisiane, Faedo, Valle di Cembra

Specialità tipiche
Strada dei Formaggi delle Dolomiti

Vini e cantine
Strada del Vino e dei Sapori di Trento e Valsugana
Articoli

Il Pòm Prussian
Il Pòm Prussian è una varietà di mele coltivata nel Bellunese, in particolare nella frazione di Faller di Sovramonte. Ha un profumo e un aroma intensi e un piacevole gusto tra l'acido e il dolce. Viene impiegato per...

Le 10 cose da vedere a Bolzano a Natale
Il periodo di Natale è magico in Alto Adige. La città di Bolzano si arricchisce di addobbi, bancherelle natalizie e attrazione per grandi e piccini. Durante l’inverno...

Mercatino di Natale di Bressanone: spettacolo e tradizione
Dal 23 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, Bressanone ospita il Mercatino di Natale all'interno della splendida cornice di Piazza Duomo, tra la cattedrale, la chiesa parrocchiale di San Michele e il Municipio....