Museo Albino Luciani

Vedi mappa

Museo Albino Luciani

In un affascinante edificio quattrocentesco nel cuore della piazza principale di Canale d’Agordo, si trova il Museo Albino Luciani, conosciuto come MUSAL che rende omaggio a Papa Giovanni Paolo I, nato proprio in questo antico centro storico e religioso nel 1912. 

Canale d’Agordo è incastonato al centro della Valle di Biois, la “Valle coi Santi alle finestre”, così chiamata per la presenza di moltissimi affreschi a tema religioso sparsi nelle viuzze dei suoi paesini.

Il MUSAL, gestito con passione dalla Fondazione Papa Luciani Onlus, si sviluppa su quattro piani e propone un itinerario esperienziale multisensoriale che permette di scoprire la vita, gli insegnamenti, le opere e il contesto storico di Papa Luciani

Attraverso installazioni coinvolgenti, il museo racconta anche le vicende di altre personalità di spicco nel campo artistico, culturale e religioso, offrendo un’esperienza immersiva e ricca di emozioni.

Inoltre, i visitatori hanno l’opportunità di partecipare a pagamento, su richiesta, ad una visita guidata nel centro storico di Canale D’Agordo, alla scoperta degli angoli più suggestivi del paese d’origine di Papa Luciani come la sua Casa Natale, la piazza principale di origine cinquecentesca, la prima Latteria Cooperativa d’Italia risalente al 1872, la splendida Casa delle Regole, edificio del 1640 e la Chiesa di San Giovanni Battista, un luogo carico di storia e spiritualità, che completa perfettamente questa esperienza di scoperta e riflessione. 

Contatta direttamente Museo Albino Luciani

Note o richieste per Museo Albino Luciani

Servizi e Condizioni

Posizione
  • Centro città
  • Posizione tranquilla
Famiglie e bambini
  • Struttura per famiglie
Accessibilità
  • Senza barriere architettoniche
Sci
  • Piste da sci/impianti 5 km
Pagamenti
  • Carta di debito
  • Carta di credito
    • Euro/Mastercard
    • Maestro
    • Visa