Cortina d’Ampezzo sarà il palcoscenico della prima tappa della stagione 2025/26 della Coppa del Mondo di bob e skeleton. La nuova pista “Eugenio Monti”, recentemente testata dagli atleti con le prime discese sul ghiaccio, ospiterà l’esordio del massimo circuito internazionale, che fungerà anche da evento di prova in vista delle Olimpiadi di febbraio 2026.
Il calendario prevede una settimana di prove ufficiali dal 7 al 16 novembre, seguite dalle gare dal 17 al 22 novembre. Questo evento segnerà il ritorno della Coppa del Mondo in Italia dopo 15 anni: l’ultima tappa italiana risale infatti al febbraio 2011 a Cesana Pariol, la pista che ospitò le Olimpiadi di Torino 2006.
Dopo Cortina, il circuito si sposterà a Igls la settimana successiva. Dicembre vedrà due appuntamenti consecutivi a Lillehammer (dall’8 al 14 e dal 15 al 21), mentre dopo la pausa natalizia le gare riprenderanno a Winterberg (29 dicembre - 4 gennaio). Successivamente, dal 5 all’11 gennaio, St. Moritz ospiterà le competizioni valide anche per i titoli europei.
A seguire, appuntamento ad Altenberg (12-18 gennaio) prima della lunga pausa per i Giochi Olimpici (6-22 febbraio). La stagione si concluderà infine a Koenigssee, con le ultime gare previste a marzo.