L'"International Museum Day" - in italiano "Giornata internazionale dei musei" - in provincia di Bolzano si tiene il 21 maggio 2023.
Nata nel 1977 da ICOM, ovvero il Consiglio internazionale dei musei, ancora oggi ha lo scopo di valorizzare il ruolo sociale e culturale dei musei presso un ampio pubblico. Il motto scelto da ICOM, il Consiglio internazionale dei musei, per questa edizione è "Museums, Sustainability and Wellbeing" (Musei, sostenibilità e benessere).
Per l'occasione i musei aderenti offriranno un ampio programma di attività, oltre che l'ingresso gratuito.
I musei dell'Alto Adige per la Giornata internazionale dei musei
Val Venosta
Museo "Ora et labora" dell'Abbazia di Marienberg
VUSEUM - Museo della Val Venosta
archeoParc Val Senales
Torre della chiesa Paul Flora
Torre di Porta Sluderno
Merano e Burgraviato
Chiesetta di San Procolo e Museo
Museo delle macchine da scrivere Peter Mitterhofer
Palais Mamming Museum
Castello Principesco
Museo delle donne
Merano Arte
Touriseum - ATTENZIONE! Ingresso a pagamento, presentazione del museo gratuita!
Castel Tirolo - Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano
Museo agricolo di Castel Fontana
MuseoPassiria Andreas Hofer
MuseoAltaPassiria - Bunker Mooseum
Museo della frutticoltura sudtirolese
Gampen Bunker
Centro di documentazione Culten
Museo della Val d'Ultimo
Bolzano e dintorni
Museo Archeologico dell'Alto Adige
Museo di scienze naturali dell'Alto Adige
Museion - Museo d'arte moderna e contemporanea
Fondazione Antonio Dalle Nogare
Museo Eccel Kreuzer
Museo Mercantile
Ciné Museum
Archivio storico della città di Bolzano
Fondazione Socin
BZ '18-'45: Un percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria
Casa Semirurale
Museo Civico
Museo della scuola
Oltradige e Bassa Atesina
Museo provinciale del vino
Hoamet Tramin Museum
Museo locale di Aldino
Museo di cultura popolare
Renon, Val d'Ega, Valle Isarco e Gardena
Museo dell'apicoltura maso Plattner
Museo di Collepietra
Museo locale di Gudon
Museo dei costumi tradizionali
Museo contadino maso Tschötscher
Museo della scuola di Tagusa
Miniera di Villandro
Museo Civico di Chiusa
Museum Gherdeina
Museo mineralogico di Tiso
Museo della Farmacia di Bressanone
Museo diocesano Hofburg
Abbazia dei Canonici Agostiniani di Novacella
Alta Valle Isarco
Forte di Fortezza
Museo civico e Museo Multscher di Vipiteno
Castel Wolfsthurn - Museo provinciale della caccia e della pesca
Museo provinciale Miniere - sede di Ridanna
Val Badia e Val Pusteria
Museum Ladin Ciastel de Tor
Museum Ladin Ursus ladinicus
ECK Museum of Art
Museo provinciale degli usi e costumi
LUMEN - Museo della fotografia di montagna
Museo provinciale Miniere - sede di Cadipietra
Museo provinciale Miniere - sede di Predoi con Centro climatico
Per informazioni
Ufficio Musei e ricerca museale
musei@provincia.bz.it
tel. 0471 416830