A fine novembre e nel mese di dicembre si svolgono le spettacolari sfilate dei Krampus in tutto l'Alto Adige, spaventosi uomini-caproni, coperti da maschere paurose e con rumorosi campanacci, che animano le strade del paese alla ricerca di bambini cattivi. Una festa tradizionale che si perde nella notte dei tempi e che si lega alla festa di San Nicolò. Fra i partecipanti a questo singolare evento ci sono persone provenienti dall'Alto Adige e dai paesi del nord Europa come Germania e Austria.
La leggenda narra che nei periodi di carestia i giovani del paese si vestissero con pellicce e corna di animali per terrorizzare e derubare gli abitanti dei paesi vicini. Tra di loro però c'era un impostore: il diavolo in persona. Venne quindi chiamato il vescovo Nicola per esorcizzare questa presenza.
Sfilate dei Krampus in Alto Adige 2025
Lana
- Sfilata di San Nicolò con "Krampus": partenza dalla chiesa dei Cappuccini dalle ore 17.00 il 5 dicembre
Vipiteno
- Sfilata Krampus 5 dicembre ore 18.00-20.00
Laces
- Sfilata di San Nicolò 5 dicembre ore 17:30
Parcines
- Sfilata di San Nicolò 5 dicembre ore 17:30
Lasa
- Sfilata di San Nicolò con i diavoli 5 dicembre ore 18:00
Dobbiaco
- Corteo dei Krampus 7 dicembre ore 18:00
Silandro
- Sfilata di San Nicolò con i "Krampus" 5 dicembre ore 17:00
Cermes
- Mercato di San Nicolò a Cermes con "Krampusbar" 6 dicembre 09:00-18:00