Giro dell'Elbele

Partenza: Chiesa di Carbonare
Arrivo: Chiesa di Carbonare
Consigliato a: famiglie, bambini + 6 anni
Punti di interesse: i pascoli della malga Èlbele, il villaggio di Virti, il Comando Austro-Ungarico di Virti

L'Èlbele è la montagnola, coperta di bosco ceduo, situata nei pressi di Carbonare (frazione di Folgaria) che si affaccia a nord sull'alta valle del Centa mentre a sud sull'ampia area prativa e pascoliva nota come Langenbisen ('lunghi prati', in cimbro). Fa da sfondo l'alta parete della Vigolana e del Bècco di Filadonna. In cimbro il termine Èlbele significa 'piccola alpe', intesa come area di pascolo o altura.
Degno di maggior nota è il Comando di Virti, cioè i resti della stazione di comando che nel corso della Grande Guerra fu allestito in una profonda forra naturale. Sono visitabili anche i ricoveri in roccia. Un luogo particolare di alto valore storico e di grande bellezza da contemplare in silenzio.

All'interno del Comando muoversi con cautela, possibili situazioni di pericolo.

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.

Hotel Alpe Cimbra e dintorni

Attività locali: Alpe Cimbra e dintorni