Corvara
Hotel Corvara
Offerte e pacchetti vacanza
Attività locali: Corvara
Corvara: vacanze sci e passeggiate ai piedi del Sassongher
Situata ai piedi dell’imponente Sassongher, Corvara è il più antico centro turistico dell’Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti. I primi visitatori arrivarono nel Settecento, attratti da paesaggi mozzafiato e dall’atmosfera autentica del villaggio alpino. Nel 1946, proprio a Corvara, venne costruita la prima seggiovia d’Italia, segnando l’inizio di una lunga tradizione nel turismo di montagna.
Corvara in inverno: sci, Sellaronda e sport sulla neve
Durante l’inverno, Corvara è una delle mete più apprezzate per le vacanze sulla neve nelle Dolomiti.
Gli sciatori possono accedere direttamente alle piste della Ski Area Alta Badia, collegata al celebre Giro della Sellaronda e ai tour della Grande Guerra. Gli amanti dello sci di fondo trovano itinerari panoramici, come il tracciato che porta alla suggestiva cascata del Pisciadù.
Corvara in estate: escursioni, MTB e golf in quota
In estate, Corvara offre infinite possibilità per escursioni, trekking e tour in bici tra le cime dolomitiche. Tra le mete più amate: l’altopiano del Pralongià, la cima Sassongher e il panoramico Piz Boè, da cui si godono viste spettacolari.
Gli amanti della MTB possono affrontare i celebri passi dolomitici del Sella, Gardena, Campolongo e Pordoi, direttamente accessibili da Corvara. La zona è perfetta anche per partecipare a eventi ciclistici come il Sellaronda Bike Day, con strade chiuse al traffico e panorami mozzafiato.
A pochi chilometri dal centro si trova anche un panoramico campo da golf a 9 buche, ideale per rilassarsi nella natura.
Dove dormire a Corvara: hotel, B&B e appartamenti
Che si tratti di una vacanza estiva o invernale, Corvara offre alloggi per ogni esigenza: dagli hotel con spa ai B&B tipici, fino agli appartamenti vacanza in centro. Numerose offerte speciali sono disponibili tutto l’anno. Ristoranti, rifugi e locali accoglienti rendono piacevole ogni serata in Alta Badia.