Lago di Cavia

È un bacino artificiale posto tra la gibbosità dell'Altipiano dei Zinghen Alti, a Sud-Est del Col Margherita.

  • Da Falcade, primo tratto dell'"Alta Via dei Pastori": dagli impianti di risalita a Molino di Falcade, si traversa il ponte e si sale a Casera Costazza, dove sorge il rifugio Bottari. Il sentiero sta ora sulla destra orografica della Valle di Vallès e scende alla strada del Passo di Vallès. Per essa si sale e si prende la mulattiera che conduce al Rifugio Le Buse. Procedere fino alla Casera dei Zinghen Aut; scendere verso nord alla strada del Passo di San Pellegrino, dove sorge il rifugio Fior di Roccia.

  • Proseguimento lungo l'Alta Via: ore 2; dal laghetto dei Zinghen, per mulattiera alla Malga Boèr e alla Malga del Col de Mez, dalla quale alla Baita Flora Alpina. Si imbocca, quindi, la Valfreda, si gira a destra e su mulattiera si raggiunge il costone dei Marmoi e la Casera ai Lach.

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.

Hotel Falcade e dintorni

Attività locali: Falcade e dintorni