Lago e Rifugio Coldai

A Palafavera (1507 m), si imbocca sul lato ovest della strada la rotabile (564, 556) che sale alla conca di Pioda e alla malga omonima (al momento solo adibita a bivacco d'emergenza) (1815 m; ore 0,45) nei pressi di Forcella d'Alleghe. Qui si giunge anche, più rapidamente, con la seggiovia di Pioda che da Palafavera sale al Col de la Traversa (1887 m).

Oltre la malga continua la mulattiera militare (556) che porta al rifugio Sonino al Coldai (2132 m; ore 1,30). Verso ovest il sentiero 556 (Alta via n 1) valica Forcella Coldai e raggiunge il laghetto omonimo (2143 m; ore 0,20 dal rifugio).

Variante: si parte da Casera Vescovà (1720 m) raggiungibile anche in automobile dalla strada del Passo Staulanza (ultimo tornante prima del Passo), prendendo il sentiero Cai 561 per Col di Baldi. Dopo circa 40 minuti si raggiunge Pioda, attraversando magnifici spazi aperti e panoramici (dislivello da Vescovà a Pioda 160 m).

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.
Caratteristiche
Difficoltà: Grado E = escursionisti
Lunghezza: 10 km
Altitudine max.: 2143
Durata: 04:00 ore
Dislivello: 630 m

Hotel Val di Zoldo e dintorni

Attività locali: Val di Zoldo e dintorni