Articoli per Bellunese
Lago di Sorapis: dove si trova e come raggiungerlo
20-08-2025Il Lago di Sorapis è uno dei gioielli naturali più scenografici delle Dolomiti bellun...
Giochi Paralimpici di Milano Cortina 2026
Dal 6 al 15 marzo 2026, l’Italia ospiterà i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Co...
Calendario Gare Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026
Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 si svolgeranno da mercoledì 4 a domenic...
Milano Cortina 2026: gli itinerari della fiamma olimpica e paralimpica
Il Comitato Organizzatore dei Giochi del 2026 ha svelato i percorsi della Fiamma Olim...
Le impronte dei dinosauri in Val Fiorentina
I dinosauri che un tempo vivevano nelle zone che poi hanno dato origine alle Dolomiti...
Museo del Ferro e del Chiodo in Val di Zoldo
A Forno di Zoldo si trova un Museo dedicato all’attività fabbrile della Val di Zoldo...
Sci di fondo e biathlon in Val di Zoldo
La Val di Zoldo offre numerose opportunità sia agli appassionati dello sci nordico si...
Ospitalità Diffusa Laste
L’Ospitalità Diffusa Laste è un progetto che mira a valorizzare le strutture ricettiv...
10 cose da fare e vedere a Falcade e nella Val del Biois
Tra le valli dolomitiche più belle troviamo sicuramente la Val del Biois. Una valle,...
Osservatorio astronomico Helmut Ullrich e il Planetario A. Dimai a Col Druscié
Col Druscié e il paese dolomitico di Cortina d’Ampezzo ospitano l’Osservatorio astron...
Il Rifugio Attilio Tissi
Situato in cima al Col Reàn (2.252 m), nella zona di Alleghe, il Rifugio dolomitico A...
Lago del Mis
Nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, a cavallo tra i comuni bellun...
Lago di Misurina
20-08-2025Il Lago di Misurina è il più grande lago naturale del Cadore, situato a 1.754 metri d...
Pescare nelle Dolomiti Bellunesi
01-02-2021Le Dolomiti bellunesi sono un vero e proprio paradiso naturale per i pescatori. Circo...
Gente di montagna: mostra fotografica permanente a Pozzale di Cadore
I paesi non sono i muri, le case, le strade o le fontane. Sono le persone che li abit...
Il Giardino Botanico di Monte Faverghera
19-05-2017Il Giardino Botanico di Monte Faverghera, noto anche come Giardino Botanico delle Alp...
Vacanze estive: i parchi avventura di Bellunese e Friuli
21-05-2018Nel Bellunese e nell'area delle Dolomiti Friulane esistono diverse soluzioni per il d...
Dolomiti, patrimonio dell'UNESCO. Il riconoscimento è arrivato!
18-01-201226 giugno 2009, voto unanime per le Dolomiti: le Dolomiti, paradiso in terra dallo st...