Ferrata delle Trincee

Un comodo sentiero conduce in pochi minuti da Porta Vescovo all'attacco della ferrata, che richiede da subito un deciso impegno per superare il muro iniziale. Poi, l'itinerario è caratterizzato da una serie di saliscendi lungo la cresta del Passo Padon. Il paesaggio, qui, è ricco di suggestioni.

Sono ancora visibili, infatti, le tracce delle antiche postazioni militari risalenti alla Prima Guerra Mondiale: il recinto di una cucina, vecchi appostamenti, trincee, resti di muri e sostegni di legno, rovine che riportano alla memoria il sanguinoso conflitto. Si giunge così al termine orientale della catena, da cui, voltando a sud, si arriva ad un forcelletta. Proseguendo verso ovest, si raggiunge in breve tempo Porta Vescovo.

Quota massima: 2.727 metri
Partenza: Arabba - Porta Vescovo (1.600 metri), SS 48 in Alto Cordevole.
Punti d'appoggio: stazione a monte della funivia Arabba-Porta Vescovo (2.478 metri).

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.

Hotel Marmolada - Rocca Pietore e dintorni

Attività locali: Marmolada - Rocca Pietore e dintorni