Dolomiti Blues&Soul Festival

Data evento dal: 12-07-2025 al: 24-08-2025

Dal 12 luglio al 24 agosto torna il Dolomiti Blues&Soul, con la sua 24ª edizione. Il festival musicale itinerante, divenuto ormai un classico dell’estate tra le montagne bellunesi, si snoderà tra paesi noti e angoli nascosti, portando musica e cultura da Cortina d’Ampezzo a borghi autentici come Perarolo e Cibiana. Le tappe del festival toccheranno piazze storiche, la casa natale di Tiziano e le antiche segherie della Valle del Boite.

Un viaggio sonoro tra soul, funk, swing, rock’n’roll, r&b, gipsy, new orleans e molto altro, con artisti provenienti da ogni angolo del mondo. Un’esperienza che unisce paesaggi mozzafiato, sapori locali, contaminazioni culturali e momenti di condivisione autentica.

Le novità dell’edizione 2025

Giovani protagonisti. In collaborazione con la Consulta Studentesca di Belluno, i ragazzi del territorio parteciperanno attivamente alla manifestazione. Ogni concerto sarà introdotto da brevi interventi curati da una coppia di studenti, che porteranno riflessioni e stimoli su temi legati al mondo giovanile. Previsti anche tre incontri di approfondimento su argomenti scelti dagli stessi ragazzi.

Arte in musica. Si conclude a fine maggio il progetto con il Liceo Artistico Catullo di Belluno. Gli studenti, ispirati dalla musica ascoltata durante gli incontri con gli artisti Max Lazzarin, Marco Pandolfi, Gianni Massarutto e Paolo Corsini, hanno realizzato opere che saranno esposte all’Hotel Boite di Borca di Cadore durante il festival.

Musica oltre le mura. Una delle iniziative più significative del 2025 sarà il concerto all’interno del carcere di Baldenich a Belluno, pensato per i detenuti. Un gesto simbolico e concreto per promuovere la cultura del reinserimento e del recupero, con l’obiettivo di ricordare che la musica può arrivare ovunque, anche dove spesso non si guarda.

Quest’anno il Dolomiti Blues&Soul entra a far parte del più ampio Cadore Dolomiti Music Festival, con il coordinamento della Magnifica Comunità di Cadore, il sostegno della Provincia di Belluno e la collaborazione della DMO Dolomiti Bellunesi. Un progetto che punta a raccontare il Cadore come terra musicale, capace di offrire una straordinaria ricchezza di linguaggi, sonorità e incontri.

Hotel Vodo di Cadore e dintorni

Attività locali: Vodo di Cadore e dintorni