Trekking Sentiero dei Zirmi e delle Malghe

Cultura e natura in un unico sentiero tra le valli della Valsugana. Un trekking di media difficoltà, ideale da percorrere anche con gli amici a quattro zampe, che ripercorre il sentiero utilizzato negli anni '30 dai malghesi della Val Campelle. Si attraversano le praterie di Malga Caldenave e i pascoli dell'Agritur Malga Casarina, immersi in un territorio ricco di pini cembri secolari - detti anche Zirmi.

Periodo ideale: da maggio a ottobre

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.
Caratteristiche
Difficoltà: Grado E = escursionisti
Lunghezza: 7.5 km
Altitudine max.: 1792
Durata: 03:00 ore
Dislivello: 468 m

Hotel Valsugana - Lagorai e dintorni

Attività locali: Valsugana - Lagorai e dintorni