Alta Via di Fundres

Questa Alta Via ci porta da Vipiteno a Brunico, camminando per sei giorni sui sentieri delle Alpi di Fundres, sempre sopra i duemila metri di quota.

E' richiesto buon allenamento, notevole esperienza, attrezzatura da montagna ed un passo sicuro. Non bisogna soffrire di vertigini e serve essere in buona forma - queste le premesse indispensabili per poter affrontare questo itinerario. Se vi piacciono l'alta montagna e i paesaggi vasti e tranquilli, se amate le ampie vedute, questa è l'alta via che fa per voi.

Lungo il sentiero non sono presenti molti rifugi e l'escursione, in questo paesaggio solitario, diventa avventurosa. Infine, non dimenticate un buon abbigliamento da montagna (con i relativi cambi, portatevi anche capi adatti alla pioggia e al freddo), buone calzature, sacco a pelo, cartina dei sentieri, bussola e tutti gli accessori che la vostra esperienza di alpinisti suggerisce.

Le tappe

I tappa: da Vipiteno a Malga Simile
Dislivello: 1430 m in salita, 360 m in discesa
Lunghezza: 15 km circa
Tempo di percorrenza: 6 ore

II tappa: dalla Malga Simile fino al Rifugio Bressanone
Dislivello: 810 m in salita, 540 m in discesa
Lunghezza: 8.4 km circa
Tempo di percorrenza: 3 ore

III tappa: dal Rifugio Bressanone al bivacco Brenninger
Dislivello: 830 m in salita, 960 m in discesa
Lunghezza: 11 km circa
Tempo di percorrenza: 5.30 ore

IV tappa: dal bivacco Brenninger al Rifugio Ponte di Ghiaccio
Dislivello: 700 m in salita, 320 m in discesa
Lunghezza: 5.30 km circa
Tempo di percorrenza: 4 ore

V tappa: dal rifugio Ponte di Ghiaccio fino al rifugio lago Pausa
Dislivello: 850 m in salita, 1090 m in discesa
Lunghezza: 14.7 km circa
Tempo di percorrenza: 6 ore

VI tappa: dal rifugio Iago Pausa fino a San Giorgio
Dislivello: 900 m in salita, 2390 m in discesa
Lunghezza: 20.2 km circa
Tempo di percorrenza: 7 ore

N.B. Si consiglia, prima di intraprendere l'itinerario, di informarsi sul meteo e verificare l'apertura dei rifugi e la loro disponibilità.

Caratteristiche
Difficoltà: Grado EE = escursionisti esperti
Lunghezza: 64 km
Durata: 01:00 ore

Hotel Vipiteno e dintorni