Dolomiti ranger in Alpe di Siusi

28 May 2025

L'estate in Alpe di Siusi è a misura di famiglia. Insieme ai genitori e in esperta compagnia, i piccoli ranger conosceranno gli animali misteriosi del laghetto di Fiè, scopriranno la Rovina di Salego e impareranno a conoscere il mondo delle api. 

Farfalle & fiori selvatici
MARTEDÌ | Siusi allo Sciliar
15.07., 22.07., 12.08., 19.08.2025
Lungo sentieri tra boschi e prati, si esplora il mondo delle farfalle. Sul percorso verso il prato delle farfalle si osservano specie diurne come licenidi, vanesse, atalante, cavolaie e cedronelle. Si scopre come si sviluppano, di quali piante si nutrono e perché la scelta della mamma farfalla è fondamentale. Evento in collaborazione con il Centro visite Sciliar-Catinaccio.

Misteriosi animali notturni
Mercoledì 02.07., 09.07., 27.08.2025
Laghetto di Fiè/Fiè allo Sciliar
Di notte, quando nel bosco regnano l’oscurità e la pace, numerosi animali escono dai loro nascondigli. L’area intorno al Laghetto di Fiè è un vero paradiso per pipistrelli e mammiferi notturni. Noi, muniti di rilevatori e apparecchi, lì aspettiamo pazienti per la visione notturna, per riuscire a individuarli e a udire i loro richiami a ultrasuoni.

Alla ricerca di tracce al Laghetto di Fiè
GIOVEDÌ | Laghetto di Fiè
03.07., 10.07., 17.07., 24.07., 31.07., 07.08., 14.08., 21.08., 28.08.2025
Al Laghetto di Fiè, Diego guida bambini e genitori alla scoperta delle tracce nel bosco. Tra piante, pietre e impronte, si imparano a riconoscere i segni degli animali del Parco naturale Sciliar-Catinaccio. Con materiali naturali si costruisce un piccolo parco, trasformando il bosco in un laboratorio all’aria aperta, da vivere con tutti i sensi.

Iscrizioni e prezzi

Prezzi1 adulto + 1 bambinoogni persona supplementare
Prezzo a manifestazione25,00 € 
 
 10,00 € 
 

Per bambini a partire da 6 anni accompagnati da un adulto per famiglia.

Per iscrizioni e dettagli sulle singole manifestazioni, rivolgersi agli Uffici informazioni di Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar, Tires al Catinaccio e dell'Alpe di Siusi. L’iscrizione è possibile solamente in loco e presentandosi nell’associazione turistica. Con il pagamento della quota d’iscrizione sarà confermata la registrazione.

Termine d'iscrizione: giorno prima della manifestazione fino alle ore 17:00. 
Per la manifestazione di lunedì: fino domenica alle ore 12:00. 
Per la manifestazione alla sera: fino le ore 12:00 del giorno dell'evento.

Hotel Alpe di Siusi - Castelrotto e dintorni

Attività locali: Alpe di Siusi - Castelrotto e dintorni