Dolomiti Accessibili: itinerario Bosco Arte Stenico

A monte della località di Stenico, nella zona delle Terme di Comano in Trentino, inizia l’itinerario.

Raggiunta la piazza si parcheggia l’auto e si segue la segnaletica “BAS” che immette su 2 percorsi diversi, uno dedicato ai visitatori a piedi e uno a quelli con il col passeggino, attraverso il Giardino Botanico.

L’entrata del percorso Bosco Arte Stenico coincide con la fine del sentiero dell’area natura Rio Bianco (Parco Adamello Brenta). Le due località sono quindi collegate e formano un giro ad anello unico nel suo genere in grado di proporre ai visitatori Cultura, Natura e Arte in un contesto paesaggistico di grande bellezza.

Periodo consigliato: tutto l’anno

Sistema Dolomiti UNESCO: Dolomiti di Brenta
Gruppi montuosi: Brenta meridionale, Monte Valandro

Attrezzatura consigliata: dato il fondo compatto e le pendenze non impegnative, l’accesso al percorso può essere adatto a passeggini da trekking, carrozzine a spinta ed elettriche. Consigliato comunque l'utilizzo di tipologie di ausili adatti allo sterrato con copertoni tassellati.

Lunghezza: 2.010 m
Dislivello complessivo: 60 m in salita e in discesa

Parcheggio: piazzole con posti riservati nei pressi delle aree pic–nic lungo il percorso.

Contatto
Associazione Bosco Arte Stenico
Email: info @ boscoartestenico.eu

La durata dell’itinerario è indicativa!

Fonte: Visitdolomites

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.

Hotel Stenico e dintorni

Attività locali: Stenico e dintorni