Ferrata Mario Zandonella sud Sentiero attrezzato di Croda Rossa nord

Quota massima: 2936 m.
Difficoltà:Zandonella sud: difficile. Sentiero attrezzato nord: non difficile, lungo.
Partenza: S.Stefano di Cadore sulla statale 52, Passo Monte Croce di Comelico e Sesto Pusteria.
Punti d'appoggio: Rifugio Berti, Rifugio Carducci.
Dislivelli: dal rifugio Berti alla Croda rossa circa 1000 m. Dal Passo della Sentinella circa 400 m.   
Note: Bellissima combinazione di notevole impegno allaciabile come già detto all'Anello del Popera.  

Percorso:
Dal Passo della Sentinella si scende lungo il Vallon Popera fino a trovare le indicazioni per la Ferrata. L'itinerario è piuttosto stretto e ripido e porta a salire fino a quota 2800 metri, dove si trova una postazione italiana del Battaglione Fenestrelle. La si oltrepassa e si sale fino alla cresta sommitale (2936 m.).
La discesa avviene lungo il sentiero attrezzato in versante nord (Pusteria). Si scende per una via normale parzialmete attrezzata, fino a giungere all'altopiano dei prati di Croda Rossa da cui si può scendere a Moso (Sesto Pusteria) mediante una seggiovia.

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.