Un'escursione d'alta quota lunga e impegnativa, ma incredibilmente gratificante, intitolata in ricordo di Federico Augusto, re di Sassonia. Il re amava soffermarsi con il suo seguito nell'Hotel Salegg a Siusi e spesso si mescolava con i contadini e i loro garzoni, guadagnandosi l'affetto della gente del luogo.
A Colpo d'Occhio
- Punto di partenza: Saltria sull’Alpe di Siusi (stazione a valle della seggiovia Florian)
- Punto più elevato: Col Rodella (2.400 m)
- Dislivello: 850 m
- Difficoltà: Escursione impegnativa (quattro scarponi)
- Equipaggiamento consigliato: Attrezzatura da escursionista, scarpe da montagna resistenti, bibite e piccoli snack.
Percorso e Segnavia
- Sentiero: Saltria - Rifugio Zallinger - Rifugio Sasso Piatto - Rifugio Sandro Pertini - Rifugio Federico Augusto - Passo Sella
- Segnavia: 7A, 9, 557
Descrizione dell'Itinerario
L'avventura inizia dalla fermata dell'autobus di Saltria (1.675 m). Da qui, si attraversa la stazione a valle della seggiovia Florian e si imbocca il sentiero n. 7A che conduce al Rifugio Zallinger (2.037 m).
Si prosegue poi in salita seguendo il sentiero n. 9 fino al Rifugio Sasso Piatto (2.297 m). Da qui, l'itinerario si dirige verso il Passo Sella attraverso il suggestivo Sentiero Federico Augusto (segnavia n. 4 e 557).
Dopo aver raggiunto il Rifugio Sandro Pertini, da cui si gode di una stupenda vista sul Sasso Piatto, si continua lungo il sentiero fino ad arrivare al Rifugio Federico Augusto. L'ultima parte del percorso si snoda lungo un largo sentiero forestale che attraversa verdi prati fino al Passo Sella.
Panorami Mozzafiato
Il panorama lungo il sentiero è semplicemente spettacolare. È possibile ammirare il Dente, il Sasso Levante, la Punta delle Cinque Dita e il maestoso Sassolungo con la sua caratteristica "Città dei Sassi".