La valle di San Nicolò e il gruppo della Marmolada

Da Pozza di Fassa prendiamo la strada che porta in valle dei Monzoni. Arrivati ad un bivio nei pressi di una chiesina teniamo la sinistra seguendo le indicazioni valle S. Nicolò e proseguiamo fino a poco prima della Baita Ciampiè dove troviamo un parcheggio.

Iniziamo a camminare, la valle, aperta e soleggiata, è ornata da graziose baite, sullo sfondo la cresta rocciosa di Costabella, la cima Uomo e la sagoma triangolare del Col Ombert. Dopo 45 minuti di leggera salita giungiamo alla baita Cascate, possiamo fare una piccola pausa prima di affrontare la salita che in 1 ora ci porta al rifugio passo S. Nicolò (2300 m. di quota). Un bel punto panoramico sul gruppo della Marmolada. Più lontano si vedono il Sella (a Nord) e Il Catinaccio (a Ovest).

Periodo adatto: fine Maggio - Settembre

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.
Caratteristiche
Difficoltà: Facile
Lunghezza: 1 km
Durata: 01:00 ore
Dislivello: 400 m