Il Carnevale di Sappada

Data evento dal: 05-02-2023 al: 21-02-2023

Il Carnevale di Sappada - Plodar Vosenòcht - che si svolge tra fine gennaio e febbraio è un appuntamento molto sentito da tutti i sappadini, tanto che la realizzazione delle maschere in legno è una vera e propria arte tramandata spesso di padre in figlio.

I festeggiamenti durano più giorni. Nelle tre domeniche prima della Quaresima vengono rappresentate le tre categorie dell'antica società di Sappada: i Poveri nelle dimesse maschere del Pettlàr Sunntach, i Contadini nella domenica chiamata Paurn Sunntach, e i Signori con i costumi più eleganti del Hearn Sunntach.

Nelle tre giornate è presente anche il Rollàte, la maschera tipica di Sappada che costituisce anche il simbolo della località: il volto in legno rappresenta un uomo baffuto, il costume è costituito da una veste con cappuccio in pelliccia scura e da ampi calzoni a righe. Il Rollàte porta in vita un cinturone con dei grandi campanacci in bronzo (rolln, da cui il nome) e brandisce una scopa con la quale spaventa i bambini.

Altre giornate importanti nel Carnevale di Sappada sono il lunedì grasso (vress Montach) dedicato al Rollàte, e la mascherata sugli sci del martedì grasso (Spaib Ertach).

Carnevale di Sappada 2023: programma

  • Domenica 5 febbraio
    Domenica dei Poveri, Pèttlar Sunntag
  • Domenica 12 febbraio
    Domenica dei Contadini, Paurn Sunntach
  • Giovedì 16 febbraio
    Giovedì Grasso, Vaastign Pfinzntòch
  • Domenica 19 febbraio
    Domenica dei Signori, Hearn Sunntach
  • Lunedì 20 febbraio
    Lunedì Grasso, Vrèss Montach
  • Martedì 21 febbraio
    Martedì Grasso, Schpaib Ertach

Hotel Sappada e dintorni