Sentiero della Grande Guerra

Interessante percorso tematico alla scoperta dei luoghi della Grande Guerra con partenza e arrivo a Luserna. Il paese di Luserna fu una delle prime località a trovarsi in prima linea nella fase iniziale del conflitto mondiale tra Austria e Italia (1915). Tant'è che le prime vittime civili, il 25 maggio 1915, si ebbero proprio nella piazza di Luserna. Un suggestivo itinerario didattico nell'Alpe Cimbra consigliato anche a gruppi scolastici e a famiglie con figli (+ 6 anni). Lungo il tragitto sono presenti ventotto figure di metallo, arricchite con dettagli artistici in cotto, che raccontano in prima persona brevi, ma vere, storie riguardanti la popolazione di Luserna prima e dopo il grande conflitto.

Partenza: Piazza di Luserna
Arrivo: Luserna est
Punti di interesse: vedute panoramiche su Luserna, Forte Lusern, gli avamposti Oberwiesen e Viaz

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.

Hotel Luserna e dintorni

Attività locali: Luserna e dintorni