La Forra del lupo - Wolfsschlucht

Stupendo itinerario sui luoghi della Grande Guerra nell'Alpe Cimbra, la cui particolarità è il tracciato, che porta l'escursionista in una gola, tra alte pareti di roccia, dove gli austro-ungarici scavarono trincee e profondi ricoveri. Da ammirare i meravigliosi panorami sull'alta valle di Terragnolo, sul passo della Borcola e sull'imponente massiccio montuoso del Pasubio. Dalla sella di Serrada (località Cógola), il percorso (segnavia SAT 137) sale gradualmente il versante destro della valle di Terragnolo e raggiunge Forte Dosso delle Somme. Spettacolari vedute tra alte pareti di roccia, in particolare la Forra del Lupo - Wolfsschlucht, e sul massiccio montuoso del Pasubio, teatro di aspri combattimenti e montagna sacra della Grande Guerra.

Attenzione al transito tra le pareti rocciose della Forra per possibile caduta sassi. E' consigliato un caschetto protettivo.

Se frequentato durante l'estate è bene portarsi dietro una buona scorta di acqua.

Partenza: La Cógola di Serrada (Alpe Cimbra)
Arrivo: Forte Dosso delle Somme

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.

Hotel Alpe Cimbra e dintorni

Attività locali: Alpe Cimbra e dintorni