Il Dolomiti Paganella Bike si conferma una delle destinazioni più complete e apprezzate dagli appassionati di mountain bike, grazie a una rete di oltre 400 km di bike trail nel cuore delle Dolomiti che si sviluppano tra sentieri panoramici, vecchie mulattiere e strutture in legno progettate per salti e acrobazie. Paganella Bike Park è composta da tre differenti Bike Zone: Molveno, Andalo e Fai della Paganella. Le tre Bike Zone sono connesse tra loro da singletrails (condivisi/shared), adatti a bici da trail, all-mountain ed enduro. I puristi del Gravity stanzieranno nei Bike Park, gli altri si godranno i numerosi trail che ci portano fino quasi al Garda Trentino.
Dolomiti Bike Opening
La stagione 2025 si apre ufficialmente con il Paganella Bike Opening, previsto per il 30 maggio, un appuntamento atteso da biker e appassionati che celebra l’inizio dell’estate con una serie di eventi e attività. Tra le novità più importanti di quest’anno spicca l’inaugurazione del Duel Trail, situato nella Andalo Zone. Si tratta del trail più lungo del comprensorio, che sarà presentato e aperto al pubblico il 31 maggio.
Un altro elemento innovativo dell’edizione 2025 è la nuova location del BASECAMP, il punto nevralgico dell’evento. L’area si trova a Rindole, a pochi metri sopra il paese di Andalo, in corrispondenza dell’incrocio tra le cabinovie Andalo–Doss Pela e Laghet–Prati di Gaggia, nella zona dove termina il popolare Willy Wonka Trail. Il BASECAMP ospiterà espositori di marchi del settore, il palco principale per presentazioni e spettacoli, e una selezione di food truck per la ristorazione.
Tra i brand presenti figurano Crankbrothers, DHaRCO, Endura, Julbo, Muc-Off, Pirelli, POC, Shakende Tattoo e molti altri. I visitatori avranno la possibilità di testare in anteprima le biciclette di Merida e Thok, oltre a scoprire la nuova piattaforma di vendita di bici usate bikeflip.com. Chi desidera vendere la propria bicicletta potrà portarla direttamente all’evento, dove Bikeflip offrirà supporto per la messa in vendita.
PREZZI
BIGLIETTO | ADULTO | JUNIOR | BAMBINO | BAMBINO ACC.* | RIDOTTO** |
---|---|---|---|---|---|
4 ore | € 45,00 | € 32,00 | € 23,00 | gratuito | € 41,00 |
Giornaliero | € 53,00 | € 37,00 | € 27,00 | gratuito | € 48,00 |
2 giorni consecutivi | € 95,00 | € 67,00 | € 48,00 | gratuito | € 86,00 |
3 giorni consecutivi | € 124,00 | € 87,00 | € 62,00 | gratuito | € 112,00 |
3 giorni in 6 non consecutivi | € 131,00 | € 92,00 | € 66,00 | gratuito | € 118,00 |
4 giorni consecutivi | € 144,00 | € 101,00 | € 72,00 | gratuito | € 130,00 |
5 giorni consecutivi | € 156,00 | € 109,00 | € 78,00 | gratuito | € 140,00 |
6 giorni consecutivi | € 170,00 | € 119,00 | € 85,00 | gratuito | € 153,00 |
7 giorni consecutivi | € 184,00 | € 129,00 | € 92,00 | gratuito | € 166,00 |
8 giorni consecutivi | € 196,00 | € 137,00 | € 98,00 | gratuito | € 176,00 |
Stagionale | € 394,00 | € 276,00 | € 197,00 | € 99,00 | --- |
Stagionale entro 25/05 | € 335,00 | € 235,00 | € 168,00 | € 84,00 | --- |
4 ore BIKE singola BP ZONE (Molveno Zone o Fai Zone) | € 37,00 | € 26,00 | € 19,00 | gratuito | € 33,00 |
Giornaliero singola BP ZONE (Molveno Zone o Fai Zone) | € 43,00 | € 30,00 | € 22,00 | gratuito | € 39,00 |
- Junior nati dopo 30/04/2009
- Bambino nati dopo 30/04/2017
* BAMBINO ACCOMPAGNATO
Il bambino nato dopo il 30/04/2017 accompagnato da un familiare che acquista contestualmente e contemporanemanete una tessera Bike Pass (o Bike Zone) da 4 ore al 6 giorni riceve una tessera gratuita per lo stesso tipo e durata dell'adulto pagante (1 adulto = 1 bambino omaggio). Per ottenere il Bike Pass gratuito è vincolante il documento di riconoscimento (tessera USL / stato famiglia / codice fiscale) del bambino e carta di identità del genitore.