DOLOMITI = Boschi e panorami. Il fascino delle Vette feltrine. BEER = Tradizione e Allegria. Il gusto della Birra di Pedavena. TRAIL = Sorrisi e Sudore. Il gioco della corsa in natura.
Così è come si presenta l'evento primaverile del Dolomiti Beer Trail. Una manifestazione di trail running in ambiente naturale.
L'appuntamento da non perdere è fissato per l'8 aprile 2023 presso la Fabbrica di Birra di Pedavena, nel Feltrino.
Tre saranno i percorsi di gara: 55K e +2400 metri, 24K e +1400 metri, Beer Tour 12K e +700 metri
Percorsi Dolomiti Beer Trail
BEER TOUR - 12K - Competitiva con certificato medico e Ludico-motoria non competitiva
Percorso ad anello di 12 km per 700 metri di dislivello positivo. Il tracciato è panoramico, in parte sterrato e composto da facili sentieri che guidano alla scoperta del territorio pedemontano feltrino.
Le zone di partenza e arrivo: all'interno del parco della Birreria Pedavena.
La partenza, sia degli agonisti sia dei partecipanti alla manifestazione non competitiva (per i quali non necessita certificato medico e non sarà stilata classifica) sarà alle ore 09.30 con un tempo massimo di 3 ore e mezzo per portare a termine la prova.
Distanza totale: 11.222 metri / Altitudine massima: 973 metri / Altitudine minima: 330 metri
DOLOMITI BEER TRAIL - 24K - Competitiva con certificato medico sportivo
Percorso di 24 km tra i latifoglie del bosco. Il dislivello positivo è di 1.400 metri e richiede molto impegno. Partenza alle ore 08.30, insieme alla Dolomiti Beer Trail 45K, dalla Fabbrica di Birra di Pedavena. I corridori dovranno lasciare l'abitato, risalire il versante meridionale del Monte Avena. Il trafitto continua tra le caratteristiche malghe e casere fino a raggiungere la chiesetta Santa Susanna e, attraverso sentieri ben segnalati, verso il traguardo a Pedavena.
Distanza totale: 23.595 metri / Altitudine massima: 1.450 metri / Altitudine minima: 318 metri
DOLOMITI BEER TRAIL - 55K - Competitiva con certificato medico sportivo
Il tracciato raggiunge Croce d'Aune e porta alla scoperta dei cammini storici, della via romana Claudia Augusta Altinate e delle vie di montagna come l'Alta Via n.2 delle Dolomiti e il Cammino delle Dolomiti. Gran parte dei suoi 2.400 metri di dislivello positivo si concentrano all'inizio della gara, con la ripida salita al Monte Pafagai, per cui gli atleti devono dosare fin da subito le energie. Il percorso continua poi con una discesa verso Costa Solana di Vignui, attraversando i paesi di Lamen e Norcen per giungere l'arrivo al Parco della Birreria.
Distanza totale: 45.679 metri / Altitudine massima: 14.46 metri / Altitudine minima: 315 metri
Apertura e chiusura iscrizioni Dolomiti Beer Trail
Le iscrizioni aprono il 30 dicembre 2022.
Il 4 aprile 2023 chiudono le iscrizioni online e nei punti autorizzati.
Le iscrizioni potrebbero chiudersi prima della scadenza temporale al raggiungimento dei:
- 400 iscritti alla 55K
- 600 iscritti alla 24K
- 400 iscritti alla 12K
Quote iscrizioni Dolomiti Beer Trail
DBT 55K
35,00 euro dal 2 gennaio fino al 15 febbraio 2023
45,00 euro dal 16 febbraio fino al 31 marzo 2023
60,00 euro dal 1 aprile fino al 4 aprile 2023
DBT 24K
25,00 euro dal 2 gennaio fino al 15 febbraio 2023
32,00 euro dal 16 febbraio fino al 31 marzo 2023
42,00 euro dal 1 aprile fino al 4 aprile 2023
DBT 12K
15,00 euro dal 2 gennaio fino al 15 febbraio 2023
20,00 euro dal 16 febbraio fino al 31 marzo 2023
23,00 euro dal 1 aprile fino al 4 aprile 2023
Telefono: +39 328 71 99 464 (Daniele)
info@dolomitibeertrail.it