Passeggiata Forra di Sorgazza-Cengello

Un percorso naturalistico nel bosco da fare nei mesi da aprile a ottobre con punto di partenza dalla chiesetta di Val Malene, nel comune di Pieve Tesino. Per arrivare a Val Malene, dalla SS 47 della Valsugana imboccare o l’uscita per Strigno, per chi proviene da Trento, o per Grigno, per chi giunge da Bassano. Raggiungere Castello Tesino e poi da Pieve Tesino seguire le indicazioni per Val Malene. L’itinerario è adatto a tutti e si affaccia sulle gole e le cascate formate dal torrente Grigno. Vi attende un panorama spettacolare ai piedi dell’imponente massiccio di Cima d’Asta.

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.

Hotel Pieve Tesino e dintorni

Attività locali: Pieve Tesino e dintorni