Giro dei forti

Trekking di grande interesse storico situato lungo i Forti della Grande Guerra nell'Alpe Cimbra, teatro di cruenti combattimenti durante il primo conflitto mondiale. Testimoni di quei tragici eventi sono le sette fortezze austro-ungariche che da Cima Vézzena al Dosso delle Somme costituivano lo sbarramento fortificato degli Altpiani. Sulla sommità si trovano delle alture con viste ineguagliabili sulla profonda valle di Terragnolo e sul massiccio montuoso del Pasubio, tutt'ora meta di emozionanti escursioni.

Durante la stagione estiva è consigliato munirsi di cappello e scorta d'acqua.

Partenza: Folgaria sud
Arrivo: Folgaria est
Consigliato a: adulti, escursionisti
Punti di interesse: il torrente Rosspach, la foresta di abeti della Martinella, Forte Dosso delle Somme, vedute panoramiche sulla valle di Terragnòlo e sul massiccio del Pasubio, Forte Sommo Alto, il biotopo di Echen, il Santuario della Madonna delle Grazie

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.

Hotel Alpe Cimbra e dintorni

Attività locali: Alpe Cimbra e dintorni