Val Venegia - Baita Segantini

Questo stupendo itinerario attraversa una delle valli più caratteristiche della zona: la Val Venegia. Il percorso si svolge per la maggior parte su strada sterrata fino a raggiungere una delle località più conosciute, Baita Segantini a 2.200 m di quota. Da qui si possono ammirare in tutto il loro splendore le Pale di San Martino. 

Dopo un primo tratto nel bosco e superata Malga Venegia, si arriva a Malga Venegiota. Alla fine di un pianoro iniziano gli ampi tornanti che serpeggiano fino a Baita Segantini.

Qui si inizia la discesa verso Passo Rolle, alla volta di Capanna Cervino, dove si può ammirare il Cimon della Pala. Dai pascoli dietro il rifugio, si raggiunge velocemente Malga Juribello, nota per i suoi prodotti caseari. Dalla malga in breve tempo si ritorna al parcheggio.

I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.

Hotel San Martino-Passo Rolle-Primiero-Vanoi e dintorni

Attività locali: San Martino-Passo Rolle-Primiero-Vanoi e dintorni