Nel Centro Storico di Bezzecca, nella Valle di Ledro, nel mese di dicembre viene allestito il Villaggio di Natale del Gigante. Il Villaggio non è altro che un mercatino di Natale i cui stand propongono prelibatezze gastronomiche, prodotti locali e artigianato.
Chi era il gigante Gilli?
Quest'uomo - soprannominato "El Popo" e il cui vero nome era Bernardo - nacque a Bezzecca nel 1726. Era il più giovane dei quattro figli di Bernardo Gilli e Maria Oradini. Quanto compì 20 anni la sua altezza misurava già 2 metri e sessanta e all'epoca era probabilmente l'uomo più alto del mondo, ma sembra che già un suo antenato avesse raggiunto un'altezza del genere.
Qualche anno più tardi, nel 1745, El Popo lasciò il suo paesino per esibirsi travestito da turco insieme a Perghem, un equilibrista di Nomi che viaggiò in tutta Europa. Bernardo era un gigante buono e non incuteva timore, tanto che la sua fama lo portò a essere ricevuto da sovrani e papi, tra cui Luigi XV di Francia e Caterina di Russia. Rientrato in Italia si fece costruire una casa in piazza, dove ora sorge il municipio (è possibile visitare la casa a Bezzecca).
Poco prima della sua morte, nel 1791, Bernando decise che una volta morto le sue spoglie andassero al dottor Canella di Riva del Garda perché le utilizzasse per scopi scientifici. Una parte delle sua ossa, una gigantesca calza di seta e una ritratto a grandezza naturale finirono anche al Museo Civico di Rovereto.
Ottant'anni dopo la sua morte, nel 1872, fu allestita una vetrina con la racconta di documenti e passaporti appartenenti al gigante, ma una bomba durante la Prima Guerra Mondiale colpì il museo e tutto andò perduto.
PROGRAMMA
Sabato 18 dicembre
Inaugurazione- Piazza Garibaldi, 15.30
Kaleidos – Laboratori per bambini - Piazza Garibaldi, 15.00
Artisti di strada - Piazza Garibaldi, 15.00
Amici miei – Fisarmoniche - Itinerante, 15.00
Domenica 19 dicembre
Corpo bandistico della Valle di Ledro - Concerto - Piazza Garibaldi, 15.00
Proiezione del cartone “Grande gigante gentile” - Sala Maestro Nando, 11.00-17.00
Venerdì 24 dicembre
Babbo Natale incontra i bambini! - Piazza Garibaldi, 11.00-17.00
Bilz Band – Concerto - Piazza Garibaldi, 15.00
Domenica 26 dicembre
Donne InCanto - Concerto - Piazza Garibaldi, 15.00
Spettacolo di magia - Piazza Garibaldi, 15.00
Proiezione del cartone “Grande gigante gentile” - Sala Maestro Nando, 11.00-17.00
Giovedì 30 dicembre
Coro Cima d’Oro – Concerto - Piazza Garibaldi, 15.00
Artisti di strada - Piazza Garibaldi, 15.00
Letture animate - Piazza Garibaldi, 15.30
Venerdì 31 dicembre
Coro Silene – Concerto - Piazza Garibaldi, 15.00
Letture animate - Piazza Garibaldi, 15.30
Sabato 1 gennaio
Amici miei – Fisarmonich - Itineranti, 15.00
Mangiafuoco - Piazza Garibaldi, 15.00
Domenica 2 gennaio
Mangiafuoco - Piazza Garibaldi, 15.00
Spettacolo di magia - Piazza Garibaldi, 15.00
Proiezione del cartone “Grande gigante gentile” - Sala Maestro Nando, 11.00-17.00
Giovedì 6 gennaio
Discesa della befana dal campanile - Piazza Garibaldi, 15.00
Kaleidos – Laboratori per bambini - Piazza Garibaldi, 15.00
Artisti di strada - Piazza Garibaldi, 15.00