Curiosità e approfondimenti sulle Dolomiti del Trentino Alto Adige, Bellunese e Friuli
Forte Belvedere – Werk Gschwent
Il Forte Belvedere di Lavarone in Alpe Cimbra fu realizzato tra il 1908 e il 1912 su uno sperone di roccia calcarea sopra l’abitato di Óseli e a strapiombo sulla Val d’Astico, antico confine
Durante le vacanze in Trentino si può attivare o comprare la carta vantaggi “Trentino Guest Card”. In un’unica tessera si hanno a disposizione moltissimi vantaggi tra cui sconti in negozi,
Per la città di Merano, in Alto Adige, la primavera è una stagione molto importante e particolarmente sentita. In concomitanza con l’equinozio di primavera fino a giugno, nella cittadina
Una gita primaverile per scoprire 5 luoghi sconosciuti nel territorio Trentino. Punti di interesse non ancora segnalati sulle cartine guida. Luoghi che ripercorrono la storia dell’uomo, la
Vacanze al lago in Trentino Alto Adige e Bellunese
Le vacanze al lago sono un’ottima alternativa ai soggiorni al mare. Dalla primavera all’autunno sono le mete perfette dove staccare la spina e rilassarsi in famiglia o con gli amici. In
Il lago di Santa Croce, il più grande della provincia di Belluno e il secondo del Veneto, è un lago naturale formatosi da una frana che ha chiuso la Val Lapisina bloccando la discesa del fiume
Il 25 aprile e il 1° maggio possono essere un’occasione, per alcuni, per staccare la spina qualche giorno e partire verso nuove avventure, per altri, invece, una comune giornata di riposo che
La Pasqua è un periodo molto importante per il cristianesimo in quanto si celebra la risurrezione di G esù. In ogni regione italiana si ha la propria tradizione storico-culturale e
Il mese di maggio sarà il mese del ciclismo per l’Italia. Dal 4 al 27 maggio 2018 partirà da Gerusalemme in Israele l’edizione 101 del Giro d’Italia 2018. Le tappe in programma saranno 21 di
Il lago di Garda, chiamato anche Benaco, è il più grande lago italiano e si sviluppa su una superficie di 370 kmq tra le regioni di Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige. A nord il lago si
Le Dolomiti Friulane Patrimonio dell’Unesco sono suddivise tra le province di Pordenone e Udine, tra Valcellina, la Valle del Tagliamento e la Val Tramontina. Per ammirare queste splendide
L’Alto Adige è facilmente raggiungibile. Qui trovi tutte le informazioni su come arrivare in Alto Adige in auto, moto, camper, aereo, treno, autobus. La regione è ben collegata sia alla rete
Il Castello di Telvana, immerso nei boschi del Borgo Valsugana, è uno dei complessi turriti più spettacolari del Trentino. Importante punto strategico durante l'epoca romana, fu prima
Il Bellunese si trova nella parte alta della regione Veneto, una zona prettamente montuosa con importanti gruppi dolomitici al suo interno la maggior parte dei quali inseriti nel Patrimonio
Il Trentino, grazie alla sua posizione centrale fra sud delle Alpi e pianura padana è facilmente raggiungibile sia in auto, treno e aereo. Le varie valli e le varie località trentine sono poi