Il Plan de Corones ha ospitato per la prima volta a gennaio 2017 una gara di slalom gigante femminile di Coppa del mondo di sci, del circuito Audi Fis Ski World Cup: un evento internazionale che ha richiamato a San Vigilio di Marebbe e nell’area del Plan de Corones moltissimi appassionati. Teatro della competizione la pista ERTA, una delle cinque piste nere di Plan de Corones, su cui si allenano da anni i fratelli Mölgg, Manfred e Manuela.
La pista di gara ERTA, realizzata nel 2003, si sviluppa sul versante sud del Plan de Corones. La partenza della pista si trova a quota 1605 n in località Piz de Plaies, il traguardo è situato a quota 1.200 m proprio nei pressi del paese di San Vigilio di Marebbe, con un dislivello totale di 405 m e uno sviluppo di 1.325 m. Impressionante la pendenza della pista ERTA: 32% di media, 22% di minima e 61% di massima nei pressi del muro “Gran Para”, al centro del percorso.
La ERTA non è nuova ad ospitare gare internazionali: per molti anni ha ospitato gare di Coppa Europa di sci maschile e femminile ad altissimo livello. E finalmente, dopo anni di impegno dell’ente organizzatore, la Coppa del Mondo approda a Plan de Corones.
Nel 2017, la gara si è disputata in un giorno feriale, il 24 gennaio. L’entrata al parterre di gara e lungo la pista era gratuito, mentre in tribuna hanno potuto accedere ospiti d’onore e fanclub prenotati. Ricco è stato il programma di intrattenimento nei giorni precedenti la gara di slalom gigante femminile Audi Fis Ski World Cup: opening party, warm up party, estrazione dei pettorali in piazza a Brunico, concerti e fuochi d’artificio. Vincitrice della gara è stata Federica Brignone, mentre Manuela Mölgg si è piazzata al 14° posto.
Visto il successo dell'edizione del 2017, del 2018, del 2019 e del 2021, anche nel 2022 Plan de Corones ospiterà lo Slalom Gigante Femminile il 25/01/2022.