Richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza

Hotel Plan de Corones - Val Pusteria

Offerte e pacchetti vacanza

Attività locali: Plan de Corones - Val Pusteria

Località: Plan de Corones - Val Pusteria

Plan de Corones - Val Pusteria. La valle delle vacanze attive

Una valle verdissima d'estate e bianchissima d'inverno, sulla quale si può sciare per circa 150 giorni all'anno. È la Val Pusteria, dominata a nord dalla Val di Tures e a sud dalla principale montagna sciistica dell'Alto Adige, il Plan de Corones. E tra questa valle, 14 suggestivi paesi, grandi fattorie e masi, castelli, laghi, boschi e prati che vi rimarranno negli occhi e nel cuore, protetti da ben tre parchi naturali, quello di Fanes-Senes-Braies, quello di Vedrette di Ries-Aurina e quello di Puez-Odle.

Quando si nomina Plan de Corones, vengono subito in mente infinite discese sugli sci, sullo snowboard e sullo slittino, una moltitudine di anelli per il fondo e sentieri innevati ideali per ciaspolare e camminare nella frizzante aria mattutina. E qua e là tipici rifugi, dove recuperare le forze. E poi ancora noleggi e scuole di sci, guide alpine e skibus per muoversi lasciando la macchina tranquillamente in albergo.

Anche in estate le parole d'ordine sono vitalità e fitness e non potrebbe essere altrimenti in un luogo così! Qui potrete scegliere fra diversi itinerari, dai più facili ai più difficili: percorsi panoramici, giri sulle orme dei romani, al lago d'Issengo o al Biotopo di Rasun; ascensioni alpinistiche; escursioni in alta quota e nel Parco naturale di Fanes-Senes-Braies. Per chi vuole vivere in modo diverso l'escursionismo, camminando con i bastoncini a Plan de Corones, Brunico, Valdaora, Falzes e Anterselva vi aspettano 275 km di itinerari.

Qui potete fare una bella scorpacciata di itinerari per mountain bike e pista ciclabile: 1.163 sono i km a vostra disposizione.

Ma anche chi adora la sella di un cavallo non rimarrà deluso: sei sono le scuderie che propongono lunghe galoppate ed uscite più tranquille. Per defaticare i muscoli, potrete usufruire della piscina all'aperto a Monguelfo, Brunico e Valdaora, di quella coperta a Riscone - dove è possibile anche giocare a golf - e dei laghetti balneari di Issengo e Gais. O rilassarvi al lago di Anterselva.

La Val Pusteria è anche una zona ricca di cultura. Tanti sono i castelli, le chiese i capitelli e i musei che testimoniano un antico passato. Tutti i paesi della valle da Brunico ad Anterselva, da Casteldarne a San Viglio di Marebbe, da Terento a San Lorenzo di Sebato, hanno qualcosa da raccontarvi. Noi vi consigliamo una visita a Concordia 2000, un'enorme campana della pace, a Ciastel Tor, sede del museo provinciale, al castello di Casteldarne, a Brunico, a Castel Welsperg a Monguelfo, al sentiero dei Mulini a Terento, al Cammino di Santiago solo per citarne alcuni, ma la lista sarebbe ancora lunga... spetta a voi scoprire le altre bellezze della zona.

Una vacanza in questi luoghi non può esimersi da una capatina ai ristoranti della zona dove degustare i prodotti locali e da un giro per i negozi di Brunico alla ricerca di qualche prodotto particolare. Sempre in tema di degustazioni, da gennaio a dicembre si svolgono diverse manifestazioni culinarie: la Maratona dei Canederli, la degustazione dei vini e il tradizionale mercatino di Natale di Brunico. Ed ovviamente non mancano le manifestazioni sportive, come la Gran Fondo in Val di Casies o le gare di slittino, la Transalp Challange. E spesso la zona è tappa del Giro d'Italia.