Curiosità e approfondimenti sulle Dolomiti del Trentino Alto Adige, Bellunese e Friuli
Ferragosto 2019: vacanze in Alto Adige
Sogni le vacanze estive? Vorresti scappare dalla routine quotidiana e immergerti nella natura? Ami la montagna e sei alla ricerca costante di nuove avventure e panorami mozzafiato? Le Dolomiti
Sogni le vacanze estive? Vorresti scappare dalla routine quotidiana e immergerti nella natura? Ami la montagna e sei sempre alla ricerca di nuove avventure e panorami mozzafiato? Le Dolomiti
I Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff a Merano
I Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff si trovano a Merano, clima mite e vegetazione dei paesi del sud possono fare miracoli. Già verso la metà dell'Ottocento turisti giungevano a Merano da tutta...
Sogni le vacanze estive? Vorresti scappare dalla routine quotidiana e immergerti nella natura? Ami la montagna e sei sempre alla ricerca di nuove avventure e panorami mozzafiato? Le Dolomiti
Nella Ski area Arabba Fodom Dolomites, nel Bellunese, si trova l’unico circuito invernale dedicato alle motoslitte. È raggiungibile con gli sci e si trova ai piedi del Gruppo del Sella vicino
A quota 1549 metri, sulla sommità di Cima Campo sopra Luserna in Alpe Cimbra, sorge il Forte Werk Lusérn. Fu costruito tra gli anni 1908 e 1912 e sin da subito gli venne dato il soprannome de
La Marmolada, nota anche come "Regina delle Dolomiti", è la catena montuosa più alta dell'area dolomitica e ne possiede il più grande ghiacciaio. Con i suoi 2.208 ettari di territorio, la
L’8 marzo, si sa, è la festa della donna. L’occasione perfetta per organizzare un weekend in compagnia delle amiche o per regalare alla propria fidanzata, moglie, mamma e/o migliore amica una
1) Una pausa romantica al Feldmilla Designhotel di Campo Tures: un nuovissimo hotel dal design innovativo ricco di tesori artistici dal fascino unico. Per il periodo...
Coriandoli, stelle sfilanti, crostoli, frittelle, maschere, carri allegorici… nelle Dolomiti è tempo di Carnevale! Una marea di colori pervade per le strade dei paesi, tutti si addobbano a
Il Pòm Prussian è una varietà di mele coltivata nel Bellunese, in particolare nella frazione di Faller di Sovramonte. Ha un profumo e un aroma intensi e un piacevole gusto tra l'acido e il
Pasqua è un’occasione per molti per staccare la spina e partire. Avete già deciso la vostra meta o siete tra gli indecisi che non sanno dove andare e cosa fare? Se fate parte dell’ultima
Vacanze a gennaio: dove andare e cosa fare sulle Dolomiti
L’Epifania, si sa, tutte le feste porta via. Dopo il trambusto del Natale, dei Mercatini, di Capodanno, dei negozi affollati e delle grandi cene, c’è bisogno di una pausa per rimettersi da
Il Passo Giau o Passo di Giau è una forcella che mette in comunicazione la città di Cortina d'Ampezzo con Selva di Cadore e la Val Fiorentina e Colle Santa Lucia, tutte situate in territorio